NEWS
La ricerca è condotta dall'Azienda agraria universitaria Antonio Servadei. Ce la illustra il responsabile del progetto prof Emilio Tibaldi.
Video gentilmente concesso da Telefriuli
Il progetto dell’azienda Azienda universitaria Antonio Servadei di Pagnacco che ospita anche cavalli, daini e pecore. Parla il direttore prof Edi Piasentier sull’attività scientifica che si svolge in questa grande tenuta.
Video gentilmente concesso da Telefriuli
La quinta edizione del corso inerente l' "Uso di GIS e database applicati allo studio della fauna" , organizzato dall'Associazione Faunisti Veneti, si terrà nei giorni 1-2 e 8-9 febbraio 2020 presso il Museo di Storia Naturale "G. Ligabue" (Santa Croce 1739, 30135 Venezia).
In allegato volantino e programma, scaricabili assieme al modulo di iscrizione dal sito:
e dalla pagina Facebook:
https://www.facebook.com/faunistiveneti/
Per l’a.a. 2019/20 è attivato il primo anno del ciclo didattico della Scuola di Specializzazione in Allevamento, Igiene, Patologia delle Specie Acquatiche e Controllo dei Prodotti Derivati “Domenico Lanari”. La Scuola appartenente alla classe dell’Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, di cui al Decreto MIUR 27.01.2006 relativo alle Scuole di Specializzazione di area veterinaria.
La Direzione della Scuola ha sede presso il Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali dell’Università di Udine in via…